Staff

Il Centro GIFFAS si avvale della collaborazione di 34 dipendenti e circa 30 liberi professionisti consulenti che svolgono attività nelle diverse aree di specializzazione della riabilitazione e nell’area amministrativa, nonché di Medici Specialisti che svolgono attività di consulenza, programmazione e monitoraggio del progetto riabilitativo, secondo le necessità del caso. Si avvale inoltre della collaborazione di circa 10 professionisti che svolgono attività di consulenza per attività varie ( Consulenti Iso, RSPP, RSL, laboratorio analisi).

Costituita da:

  • Direttore Sanitario
  • Medici specialisti in Neuropsichiatria Infantile, Foniatria, Medicina fisica e riabilitazione
  • Psicologi
  • Psicoterapeuti
  • Pedagogisti
  • Terapisti coordinatori, terapisti della riabilitazione, Fisiokinesiterapisti e Massofisioterapisti, Terapisti della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva, Logopedisti, Educatori e Animatori della comunità;
  • Assistente sociale;
  • Infermieri professionali;
  • Operatori Socio Sanitari;
  • Operatori Socio Assistenziali.

Detti operatori assicurano in maniera costante ed assidua una qualificata assistenza.
L’attività sanitaria, coordinata da consulenti scientifici di estrazione accademica, cura, secondo un approccio globale, il processo di “presa in carico”, di supervisione e di verifica attraverso un’attenta metodologia abilitativo-riabilitativa e educativo-rieducativa.

Costituita da:

  • Responsabile Amministrativo
  • Amministrazione
  • Accettazione
  • Ufficio del personale

Cura gli aspetti contabili, finanziari e fiscali del centro e il “rapporto comunicazione-informazione” all’utenza.

Il livello, la qualità del lavoro svolto e l’organizzazione dell’intero complesso sono curati dal Team Qualità con la consulenza dell’ente certificatore ISO.
Esso segue i processi lavorativi interni e, attraverso un attento monitoraggio, punta a rendere gli stessi sempre più funzionali e rispondenti alla particolare tipologia di domanda sanitaria.
Cura, inoltre, l’immagine ed il rapporto con l’esterno attraverso varie iniziative in collaborazione con gli enti e le istituzioni presenti sul territorio (comuni, scuole, associazioni di volontariato etc.).

Piattaforma e-commerce realizzata grazie al contributo della Fondazione Banco Napoli per l’assistenza all’infanzia, destinato alle “attività laboratoriali che tendano a ridurre la povertà educativa e la marginalità sociale 2019”.

GI.F.F.A.S O.N.L.U.S

Indirizzo: Via Coroglio 10/B – 80124 Napoli (Bagnoli)
Telefono: 081 242 0822
E-mail: info@giffas.it

© Giffas 2019