Get In Touch With Us

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Prestazioni

TERAPIA OCCUPAZIONALE

  • Prestazione in convenzione con il S.S.N.
    si
  • Prestazione in regime privato
    si
  • Prestazione in regime semi residenziale
    si
  • Regime
    Ambulatoriale e domiciliare
La Terapia Occupazionale è una disciplina che promuove la salute e il benessere attraverso l’occupazione, con l’obiettivo di rendere capaci le persone di partecipare alle attività di vita quotidiana (World Federation of Occupational Therapists). La Terapia Occupazionale considera le attività basilari della vita della persona: cura di sé, lavoro, studio e tempo libero. Durante il percorso terapeutico riabilitativo, il Terapista Occupazionale affianca e sostiene il paziente, per permettergli di partecipare al suo fare quotidiano e significativo, con le sue potenzialità e i suoi limiti, nel suo ambiente, adattando le attività, gli oggetti o gli spazi.

Ulteriori informazioni

LABORATORIO DI FALEGNAMERIA

Il Laboratorio di Falegnameria fu istituito nel 1992 e nacque per saggiare le capacità psico-cognitive dei ragazzi nell’eseguire semplici operazioni quali: inchiodare, schiodare, grattare il legno. Pur con le differenze dovute alle singole problematiche si riscontrò un immediato interesse per la nuova attività ed un grande entusiasmo che si concretizzò in una maggiore consapevolezza del proprio se e dell’essere capace di fare :- “Questo l’ho fatto io!”-:, una aumentata padronanza della propria fisicità nel rapporto con gli strumenti di lavoro e una maggiore coscienza di poter intervenire sull’ambiente cioè arrivare all’oggetto finito.

Il LABORATORIO DI CERAMICA

Il Laboratorio di Ceramica nasce nel 1996, con l’intento di offrire ad una fascia di utenza, che per età cronologica e anche per motivazione non trovava più una dimensione credibile in attività ludico ricreative, esperienze che aiutassero i ragazzi ad esprimere una valenza più “adulta” ad accrescere la loro competenza e consapevolezza in una dimensione più definita come: l’acquisizione di nuove abilità personali, di conoscenze di nuovi strumenti di manipolazione, di apprendistato, di “lavoro”. Si sono, inoltre, formulate occasioni per permettere ai ragazzi di cimentarsi nell’organizzazione di mostre, esposizioni e manifestazioni sociali, e nelle quali hanno dimostrato una maggiore responsabilizzazione. I Laboratori offrono esperienze come i progetti: C’era c’è Ceramichiamo Il Picchio.

Contatti e richiesta info