Modalità di accesso ai servizi in Convenzione con il S.S.N
Accesso ai servizi in Convenzione con il S.S.N
L’accesso è subordinato alla valutazione del paziente da parte della sua ASL di residenza che autorizza l’apertura del progetto riabilitativo e successivo inserimento in lista di attesa.
Per l’inserimento in lista ambulatoriale e domiciliare dell’adulto, l’accesso avviene tramite visita del Medico specialista di riferimento per la specifica disabilità o del Medico specialista in riabilitazione su impegnativa del Medico di Medicina Generale. Dunque sarà necessario recarsi, nei giorni e orari di apertura, presso il Front Office di Via Coroglio 10/B, e consegnare la seguente documentazione:
- L'autorizzazione per poter iniziare il trattamento riabilitativo domiciliare / ambulatoriale rilasciata dopo aver effettuato la visita multidimensionale;
- Il paziente che dovrà usufruire del trattamento riabilitativo compila la Scheda privacy in ogni sua parte;
- Fotocopie della Tessera sanitaria, carta d’identità e Codice Fiscale;
- Fotocopie di tutta la documentazione clinica in possesso del paziente;
- Fotocopia verbale di invalidità civile (se riconosciuta);
- Fotocopia dell’indennità di accompagnamento (se riconosciuta);
- Fotocopia del verbale di riconoscimento della legge 104/92 (se riconosciuta).
Per l’inserimento in lista d’attesa per l’età evolutiva sarà necessario recarsi, nei giorni e orari di
apertura, presso il Front Office di Via Coroglio 10/B e consegnare la seguente documentazione:
- Richiesta di trattamento riabilitativo con indicazione della diagnosi rilasciata dal medico specialista di struttura pubblica;
- Il genitore del paziente, o chi ne eserciti la patria podestà, compila in ogni sua parte la Scheda Privacy;
- Fotocopie di tutta la documentazione clinica in possesso del paziente;
- Fotocopia della Tessera sanitaria, carta d’identità e Codice Fiscale;
- Fotocopia verbale di invalidità civile (se riconosciuta);
- Fotocopia dell’indennità di accompagnamento (se riconosciuta);
- Fotocopia del verbale di riconoscimento della legge 104/92 (se riconosciuta).

