Dimissioni
Home » Le fasi del percorso riabilitativo » Dimissioni
PERCORSO RIABILITATIVO
Dimissioni
L’utente in trattamento viene dimesso definitivamente:
- su richiesta scritta dei familiari o di chi ne ha la tutela;
- nel caso in cui l’ASL non rinnovi l’autorizzazione (ovvero non conceda la proroga);
- alla conclusione del progetto educativo riabilitativo, in base al periodo concordato;
- per disposizione del Centro, sulla base di un giudizio di incompatibilità sopravvenuta con le caratteristiche del servizio, emesso in via congiunta dai responsabili dell’area sanitaria e dell’area educativo - riabilitativa;
- per trasferimento ad altro presidio di assistenza e cura, più rispondente alle contingenti esigenze dell’utente (sulla base di specifiche indicazioni sanitarie).
L’équipe del Centro mette a disposizione la documentazione educativo-riabilitativa e sanitaria dell’utente e fornisce l’opportuna assistenza secondo i principi della dimissione protetta. Inoltre collabora con le istituzioni e gli operatori sociali della zona di residenza.
