Servizio Civile
Il Giffas propone un percorso crescita personale e professionale ai volontari di Servizio Civile, da impegnare presso le proprie sedi di Via Coroglio e Via Amerigo Crispo.
Chi può presentare domanda di partecipazione?
Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età.
Chi non può presentare la domanda?
Non possono presentare domanda i giovani che:
- appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
- abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- abbiano in corso con il Centro Giffas rapporti di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando (in tali fattispecie sono compresi anche gli stage retribuiti).
La graduatoria provvisoria dovrà essere vagliata e autorizzata in maniera definitiva dal Servizio Civile, pertanto per avviare il servizio si dovrà aspettare il nulla osta definitivo dell’ufficio Nazionale. I candidati risultatati IDONEI E SELEZIONATI accedendo all’area riservata del sito del Dipartimento attraverso SPID o con le credenziali ricevute per entrare nella piattaforma DOL, scarica, per la sottoscrizione, il contratto di servizio civile firmato dal Capo del Dipartimento del servizio civile universale. Nel contratto sono indicati la sede di assegnazione, la data di inizio e fine servizio, le condizioni economiche e assicurative e gli obblighi di servizio.

