Residenza sanitaria di riabilitazione estensiva
Oltre ai servizi riabilitativi garantiti dal Centro di Riabilitazione Neuropsicomotoria, il Centro Giffas eroga attraverso la struttura semi-residenziale ubicata in Via Amerigo Crispo 14, il servizio di Semiconvitto. La struttura di circa 600 mq coperti – distribuiti su due livelli, è dotata di ampi spazi esterni e parcheggio libero antistante. Il servizio comprende attività educative che i semiconvittori insieme al personale specializzato svolgono nei seguenti giorni e orari: dal Lunedi al Venerdì, dalle 8.30/ 15.00.
Accesso alle prestazioni in convenzione


Servizi erogati in regime semi residenziale
I servizi in regime semi-residenziale sono identificati come il complesso di procedure e interventi sanitari e socio-sanitari erogati a soggetti non autosufficienti o parzialmente sufficienti, con lo scopo di favorire il recupero e/o il mantenimento delle capacità psicofisiche residue dell’assistito. L’intervento è rivolto alle principali patologie neurologiche, neuromotorie, cognitive. Il centro offre i seguenti servizi socio assistenziali:
- Prestazioni di cura e igiene della persona;
- Attività terapeutiche ed educative per il mantenimento e/o miglioramento capacità funzionali, comportamentali, cognitive e affettivo/relazionali;
- Attività di socializzazione ed animazione;
- Servizio mensa (Pranzo, Merenda) ed aiuto nell’alimentazione;
- Conoscenza del territorio;
- Laboratori (Bricolage e cartotecnica; Ceramica, Cineforum, Giardinaggio)
- Servizio di trasporto (casa – centro – casa) per chi non è in grado di provvedervi autonomamente
Per gli utenti del Semiresidenziale è disponibile il servizio di trasporto da e per il Centro, l’autista e un operatore socio sanitario si occupano di controllare e supportare l’utenza nella fase di salita e discesa dallo stesso. Viene inoltre utilizzato per le uscite sul territorio che gli utenti del sociosanitario svolgono nel corso dell’anno.
Accesso alle prestazioni in Semiconvitto
L’accesso al servizio in regime Semi Residenziale avviene previo rilascio dell’autorizzazione al trattamento da parte dell’UVI dell’ASL di competenza.
Una giornata-tipo al Semiconvitto
La giornata all’interno del Centro Semiresidenziale è organizzata, tendenzialmente, in questo modo:
- H8.30: Accoglienza
- H9.00: Inizio attività programmate per la giornata
- H12.30: Pranzo
- H13.30: Proseguo e conclusione delle attività previste
- H15.30: Saluti e uscita
Somministrazione dei pasti
Giffas garantisce che la somministrazione dei pasti agli utenti avvenga secondo i menù e le quantità prefissate, rispettando tutte le disposizioni di legge in materia.
Tutto il personale addetto alla distribuzione, grazie alle istruzioni e la formazione, ha le competenze e le conoscenze necessarie per il buon funzionamento del servizio, difatti tutti i refezionisti del Giffas sono in possesso dell’Attestato di Formazione per gli alimentaristi, o dell’iscrizione al corso ad un ente accreditato dalla Regione Campania. Il personale addetto alla distribuzione assicura durante il pasto aiuto all’utenza in difficoltà, procedendo ove necessario al taglio ed imbocco del medesimo.
Il sistema di autocontrollo igienico e qualitativo sulla distribuzione degli alimenti è basato sui principi dell’HACCP, un sistema per la sicurezza alimentare basato sulla prevenzione mediante la valutazione dei rischi intrinseci attribuibili ad un certo prodotto o al processo che lo realizza. Attraverso l’individuazione delle misure necessarie per controllare tali rischi, il sistema HACCP consente di prevenire, eliminare o ridurre a un livello accettabile i pericoli potenziali della produzione degli alimenti.
